Margherita Tosi – Che cos’è la bioenergetica dolce?
Eva Reich scrive (“Bioenergetica dolce” Eva Reich, Eszter Zornánszky, ed. Tecniche Nuove 2006) “ho iniziato a chiamarla vegetoterapia dolce perché il mio lavoro è cominciato con i bambini appena nati utilizzando l’approccio della vegetoterapia così come era stato concepito da W. Reich, tuttora preferisco la definizione di bioenergetica dolce perché si tratta essenzialmente di un […]
Attaccamento e separazione
Conferenza del 10 novembre 2004, Milano Pensando a un tema per una conferenza mi è venuto spontaneo questo titolo perché mi piace l’argomento e lo considero particolarmente importante. E, partendo in qualche modo dalla mia e- sperienza – ma ho trovato conferme anche in altri terapeuti – faccio subito una premessa: io non ho figli […]
L’incredibile forza della leggerezza
Maria Margherita Tosi , Emilio Del Giudice Nella nostra epoca è diffusa l’opinione che occorra lavorare duramente per ottenere risultati. Questa opinione si applica anche alle terapie. Si dice spesso infatti che per guarire una malattia seria occorra una “cura da cavallo”. Si capisce in questo quadro, perché molti scienziati convenzionali non riconoscano l’impatto negativo […]